Skip to content
  • Home
  • L’Avv. Ugo Russo
  • Settori di Attività
  • Giurisprudenza
    • Responsabilità degli Enti
      • D.Lgs n. 231/01: inseriti nuovi reati-presupposto
      • Responsabilità amministrativa degli Enti: Sanzioni interdittive, condotta riparatoria e adozione e attuazione del modello. Sentenza Cass. Pen., Sez. III, n. 8785 del 04.03.2020
      • Responsabilità amministrativa degli Enti: Sentenza Corte di Cassazione, Sez III Penale, n. 3157 del 27.01.2020. Reati ambientali e criteri di imputazione oggettiva
    • Penale e Procedura Penale
      • Diffamazione via web, competente il giudice del domicilio dell’imputato
      • Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche: ok alla confisca per equivalente
      • Misure Cautelari: Sezioni Unite Penali n. 17274/2020
      • Rimessa alla Corte Costituzionale la questione sulla legittimità della sospensione dei termini di prescrizione (art. 83, IV comma, D.L. 18/20, convertito dalla Legge 27/20)
      • Omessa presentazione delle dichiarazioni Iva ed Ires: l’incarico ad un professionista non esonera il contribuente da responsabilità penale
      • Notificazioni Penali: l’annosa questione del domicilio eletto presso il difensore di ufficio in caso di rifiuto di quest’ultimo.
      • Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni di un Parlamentare: Procedura per la richiesta di autorizzazione all’utilizzabilità ed ipotesi diverse
      • Reati edilizi: confisca e declaratoria di prescrizione del reato – Sezioni unite, sentenza 30 gennaio-30 aprile 2020 n. 13539
      • Stupefacenti: Cass. Pen. Sez. Un., Sentenza 30 gennaio-12 maggio 2020 n. 14722. per le droghe leggere la soglia dell’aggravante rimane fissata in 2 kg
      • Usura: prova dello stato di bisogno – Cass. Pen. n. 15731/2020
      • Intercettazioni: legittime le videoregistrazioni avente ad oggetto luoghi non qualificabili come domicilio – Cass. Pen. n. 5253/2020
      • Reati Tributari: Cassazione n. 16472/2020 – il reato ex articolo 10 ter del Dlgs 74/2000 si consuma anche in assenza di dolo specifico.
      • Cass. Pen. Sezione III, sentenza 28 novembre 2019-13 marzo 2020 n. 9959: Reati tributari. Omessa dichiarazione e dimostrazione del dolo
      • Cass. Pen. Sezione III, sentenza 6 febbraio-20 marzo 2020 n. 10384: la valutazione della prova in ordine all’esame della persona offesa non necessita di riscontri esterni
    • Lavoro e Sindacale
      • Licenziamento: il lavoratore in malattia non può esercitare lavori incompatibili con lo stato di salute
      • Infortunio sul lavoro e concorso di colpa del Lavoratore: Cass. Sez. VI, ordinanza 15 maggio 2020 n. 8988
      • Infortunio sul lavoro e rilevanza della condotta del lavoratore: Cass. Sez. Lavoro, sentenza 21 febbraio 2020 n. 4619
      • Contratti aziendali: Contratti stipulati dal datore e da un rappresentante dei lavoratori non sindacalista senza il tramite di un’organizzazione sindacale – premi di risultato. Ordinanza 28 aprile 2020, n. 8265
      • Impugnazione contratto a termine: Onere della prova della tempestività dell’impugnazione a carico del lavoratore – Ordinanza Cass. Sez. Lav. 4 maggio 2020, n. 8443
      • Genuinità dell’appalto: Cass. Sez. Lav. 28 aprile 2020, n. 8256.
  • News
    • Contratto di rete con causale di solidarietà: chiarimenti del MISE
    • Emergenza Covid-19: il testo firmato del nuovo DPCM 13 ottobre 2020
    • Col Decreto Rilancio nasce il contratto di rete con causale di solidarietà
    • Emergenza Coronavirus: pubblicato il DPCM 11 giugno 2020
    • Bonus Casa 2020/2021: slides illustrative
    • Emergenza Coronavirus: pubblicato il Decreto Rilancio
    • Emergenza Coronavirus: il nuovo DPCM del 17.05.2020
    • Emergenza Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 16.05.2020 n. 33
    • NUOVA PARTNERSHIP CON LO STUDIO LEGALE PLAGENZA
    • Nuova autocertificazione maggio 2020
    • Emergenza Coronavirus: pubblicato il DPCM 26.04.2020
    • Emergenza Coronavirus : pubblicato il testo del decreto Cura Italia (DL n. 18/2020) così come convertito in Legge
    • INPS: diritto alla NASPI per i soggetti licenziati durante la moratoria Covid 19
    • Arte. 93 D.L. “Rilancio”: le proroghe e i rinnovi dei contratti a termine acausali non possono avere un durata che vada oltre il 30 agosto 2020
    • INAIL: pubblicata la circolare n. 22 del 20 maggio 2020 in tema di Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro
    • Cass. Pen. Sezione IV, sentenza 3-16 marzo 2020 n. 10240: abnorme il provvedimento con il quale il tribunale in composizione monocratica, rilevata la omessa notifica del decreto di citazione a giudizio alla persona offesa, restituisce gli atti al pubblico ministero
    • Normativa antinfortunistica (D.lgs n. 81/08): obblighi del datore di lavoro e delega di funzioni
  • Partnership
    • Partnership tra gli Studi Legali degli Avv.ti Raffaella Oggioni e Ugo Russo
    • L’Avv. Ugo Russo entra nel network di Sicilia Consulenza – Professionisti associati
    • NUOVA PARTNERSHIP CON LO STUDIO LEGALE PLAGENZA
  • Contatti

Blog

  • Home
  • NEWS
  • Nuova autocertificazione maggio 2020

Nuova autocertificazione maggio 2020

4 Maggio 202012 Maggio 2020wp_3891146

Pubblicato il testo del nuovo modello di autocertificazione, utile per circolare a partire dal 4 maggio 2020: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_maggio_2020.pdf

Navigazione articoli

Emergenza Coronavirus: pubblicato il DPCM 26.04.2020
NUOVA PARTNERSHIP CON LO STUDIO LEGALE PLAGENZA

© All right reserved

Lawyer Zone by Acme Themes
  • Privacy Policy
  • Contatti

Request a Quote

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA